Polo Sanitario Igea Frattamaggiore dispone di moderni Centri Medici e offre oltre 60 visite mediche specialistiche adatte ad ogni esigenza.
Al fine di offrire una migliore qualità facciamo sempre riferimento a protocolli aggiornati, scientificamente validati ed erogati da specialisti qualificati con apparecchiature diagnostiche avanzate e di ultima generazione.
Monitora i tuoi parametri fisiologici durante la notte.
Prick-Test Alimentari
Prick-Test Inalanti
Visita allergologica
Dai 35 anni previeni patologie che colpiscono l’organo sessuale maschile.
Attraverso gli ultrasuoni si studiano il cuore e il flusso del sangue.
Riproduzione grafica dell’attività elettrica cardiaca.
L’elettrocardiogramma viene effettuata durante uno sforzo fisico.
Valuta le capacità funzionali cardiocircolatorie.
Effettuare una diagnosi di eventuali patologie a carico del sistema nervoso e della colonna vertebrale
Esame diagnostico volto ad individuare eventuali neuropatie e/o miopatie.
Utile a diagnosticare malattie dei nervi e dei muscoli.
Valutazione delle abitudini alimentari del paziente ed il suo stile di vita, impostando un vero e proprio programma di educazione alimentare
Misurazione della porzione di spazio che il paziente è in grado di osservare, focalizzando lo sguardo davanti a sé.
Consente lo studio delle strutture che si trovano all’interno del bulbo oculare.
Esame diagnostico in grado di misurare la curvatura della superficie della cornea.
Esame diagnostico che fornisce delle immagini di scansioni a strati della cornea, della parte centrale della retina e della testa del nervo ottico.
Tecnica che permette di misurare la pressione intraoculare.
Atto medico di prevenzione, diagnosi e trattamento dell’apparato visivo.
Fornisce informazioni sulla capacità uditiva del paziente.
Esame sia strumentale che clinico che valuta la funzionalità dell’apparato vestibolare.
Esami clinici finalizzati all’osservazione delle cavità interne del naso e della laringe.
Indagine finalizzata alla diagnosi di lesioni o disturbi dell’orecchio che determinano una disfunzione delle strutture deputate all’amplificazione del suono.
Permette di valutare diversi distretti anatomici e le eventuali anomalie.