TC spalla

La TC Spalla viene eseguita per rilevare la presenza di:

  • traumi (in seguito a sforzi o incidenti) e lesioni traumatiche che interessano i legamenti,
  • fratture,
  • patologie infiammatorie,
  • patologie tumorali.

Può essere eseguita anche prima di un intervento chirurgico, per valutare la condizione di spalla e braccio.

Preparazione:
L’unica preparazione preventiva richiesta è il digiuno dai cibi solidi di almeno 6 ore (se l’esame è al mattino, l’ultimo pasto sarà la cena), mentre chi assume farmaci può continuare a farlo anche prima dell’esame.
Poiché viene eseguita TC Spalla/Braccio con mezzo di contrasto, prima dell’esame l’operatore effettua un breve questionario per accertarsi che il paziente non sia allergico allo iodio, utilizzato come mezzo di contrasto. Inoltre, qualche giorno prima dell’esame, il paziente dovrà anche svolgere le analisi del sangue per verificare la funzionalità di fegato e reni, al fine di un corretto e veloce smaltimento del radiofarmaco.

Controindicazioni:
La TC Spalla è indicata quando esami diagnosti già eseguiti non permettono al medico di poter emettere una diagnosi sicura.
Le controindicazioni sono relative all’esame con mezzo di contrasto: la TC Spalla non viene infatti eseguita nei pazienti affetti da grave insufficienza renale, allergici al radiofarmaco e in gravidanza.