TC reni

La TC dei Reni viene eseguita quando il medico sospetta la presenza di:

  • Patologie tumorali che interessano i reni o la vescica e diffusione di eventuali metastasi.
  • Calcoli renali e formazioni litiasiche.
  • Ostruzioni delle vie urinarie.

Altre patologie che possono interessare l’apparato urinario.

Preparazione:
Per eseguire la TC dei Reni con mezzo di contrasto il paziente deve essere a digiuno da almeno 6 ore dai cibi solidi. Prima dell’iniezione per via endovenosa, l’operatore si accerta, attraverso un questionario, che il paziente non soffra di insufficienza renale e non abbia allergie al radiofarmaco.

Controindicazione:
La TC dei Reni non è indicata nei pazienti pediatrici affetti da calcoli renali.

Allo stesso modo, è controindicata a chi ha già manifestato reazioni allergiche al radiofarmaco o in coloro che soffrono di grave insufficienza renale perché non riuscirebbero a smaltire il mezzo di contrasto.
Può essere controindicata anche in coloro che soffrono di asma. Non viene eseguita in gravidanza.