TC massiccio
La TC Massiccio facciale si esegue per indagare la presenza di:
- fratture e traumi facciali;
- sinusite e deviazione del setto nasale;
- tumori che possono interessare questa parte anatomica.
Preparazione:
Se la TC Massiccio Facciale prevede l’iniezione del mezzo di contrasto, il paziente deve essere a digiuno da almeno 6 ore dai cibi solidi e sottoporsi a questionario per verificare che non soffra di insufficienza renale e non abbia allergie al radiofarmaco.
Controindicazioni:
La TC Massiccio Facciale viene richiesta quando esami diagnostici eseguiti in precedenza non permettono di fare una diagnosi certa della patologia. L’esame non è indicato nei pazienti che hanno già manifestato reazioni allergiche al farmaco utilizzato come mezzo di contrasto o in coloro che soffrono di grave insufficienza renale. Non viene eseguita in gravidanza.