TC gomito/avambraccio

La TC gomito/avambraccio viene utilizzata per ricercare patologie di tipo:

  • infiammatorie, come il gomito del tennista,
  • tumorali,
  • traumatiche che possono provocare una frattura.

Può essere eseguita anche prima di un intervento chirurgico che interessa il gomito e la sua articolazione.

Preparazione:
L’unica preparazione preventiva richiesta è il digiuno dai cibi solidi di almeno 6 ore (se l’esame è al mattino, l’ultimo pasto sarà la sera precedente), mentre non è necessario sospendere l’assunzione di eventuali farmaci.
Prima dell’esame, se è previsto l’utilizzo del mezzo di contrasto, l’operatore effettua un breve questionario per accertarsi che il paziente non sia allergico allo iodio. È necessario anche che nei giorni precedenti l’esame, il paziente si sottoponga ad analisi del sangue per verificare la funzionalità di fegato e reni, al fine di un corretto e veloce smaltimento del farmaco.

Controindicazioni:
La TC gomito/avambraccio è indicata quando esami diagnosti già eseguiti non permettono al medico di poter emettere una diagnosi chiara.
Non viene eseguita in caso di:

  • grave insufficienza renale;
  • allergia allo iodio;
  • gravidanza.