TC addome
La TC Addome viene utilizzata per visualizzare gli stati morbosi o le patologie che possono interessare uno o più organi della zona addominale:
- Pervietà dei vasi o loro ostruzione.
- Presenza di patologie neoplastiche.
- Patologie infiammatorie che possono riguardare gli organi (pancreatiti o colecisti).
- Diverticolite.
- Presenza di traumi che possono riguardare ossa e visceri.
- Presenza di diverticolite o calcoli renali.
- Emorragie interne.
Può essere eseguita anche per valutare l’efficacia della terapia antitumorale oppure durante una biopsia, per l’analisi istologica dei tessuti.
Non sempre viene eseguita una TC Addome Completo, che permette di visualizzare tutti gli organi di questa zona anatomica e anche eventuali dilatazioni dei grossi vasi addominali, in modo particolare l’aorta.
Per analizzare gli organi dell’addome superiore – fegato, milza, pancreas, vie biliari, stomaco e intestino, reni e surreni – si esegue la TC Addome Superiore, mentre la TC Addome Inferiore si esegue per valutare vescica, utero e prostata.
L’esame può essere eseguito con o senza mezzo di contrasto quando c’è necessità di visualizzare patologie che non sarebbero visibili con il solo esame radiografico.
La TC Addome con mezzo di contrasto viene eseguita previa iniezione di un radiofarmaco a base di iodio, in modo da evidenziare dettagli o patologie che altrimenti non sarebbero visibili, è indicata in caso di infiammazioni, infezioni, coliti, ascessi addominali, tumori, diverticolite, calcoli renali e vescicali, lesioni, emorragie interne e come guida durante le biopsie addominali.
Preparazione:
Se la TC Addome è eseguita con mezzo di contrasto il paziente deve essere a digiuno dai cibi solidi da almeno 6 ore prima dell’esame. Qualche giorno prima deve eseguire anche le analisi del sangue per verificare la funzionalità renale ed epatica, al fine di smaltire correttamente il radiofarmaco.
Sia in caso di esame con o senza mezzo di contrasto il medico effettua un breve questionario sulla storia clinica del paziente. In caso di utilizzo di mezzo di contrasto, si accerterà anche che non vi siano allergie al farmaco utilizzato.
Controindicazioni:
La TC Addome è un esame che possono effettuare tutti, tranne i pazienti:
- Con una grave insufficienza renale.
- In gravidanza.
- Che hanno manifestato una precedente reazione allergica al mezzo di contrasto.