Risonanza magnetica prostata multiparimetrica con mezzo di contrasto
Viene prescritto quando nel paziente sono riscontrati valori di PSA (Antigene Prostatico Specifico, il marker che indica un ingrossamento della prostata) alterati.
Può essere eseguita anche in caso vi sia necessità di eseguire una biopsia prostatica al fine di indagare i tessuti.
Viene eseguita anche come esame di “sorveglianza attiva” in coloro a cui è già stata diagnosticata una neoplasia alla prostata poco aggressiva, oppure anche in coloro che stanno seguendo cure farmacologiche o che hanno subito un intervento chirurgico alla prostata.
Preparazione:
Per poter eseguire la RM Prostata Multiparimetrica con mezzo di contrasto il paziente deve essere a digiuno da almeno 6 ore, mentre non è necessario sospendere l’eventuale assunzione di farmaci. Deve anche astenersi da rapporti sessuali per 2 giorni prima dell’esame.
Controindicazioni:
La RM Prostata Multiparimetrica con mezzo di contrasto è indicata per tutti i pazienti che abbiano una alterata funzionalità della prostata.
Non è indicata per:
- i portatori di certi tipi di pacemaker o elettrostimolatori cardiaci,
- coloro affetti da grave obesità,
- i pazienti con insufficienza renale grave,
- coloro che hanno avuto reazioni allergiche al mezzo di contrasto.