Risonanza magnetica gomito e avambraccio
La RM Gomito e Avambraccio viene prescritta quando si sospetta la presenza di:
- traumi, distorsioni e fratture,
- infiammazioni,
- versamenti articolari,
- patologie che interessano i legamenti o i tendini.
Preparazione:
Se è prevista RM Gomito/Avambraccio con mezzo di contrasto, il paziente deve essere a digiuno da almeno 6 ore.
Controindicazioni:
La RM Gomito e Avambraccio viene solitamente eseguita come esame complementare, qualora altre indagini diagnostiche rendano difficile emettere una diagnosi.
Pur non avendo rischi sulla salute, perché non impiega radiazioni ionizzanti, la RM Gomito/Avambraccio è controindicata per:
- i portatori di alcuni tipi di pacemaker e di defibrillatori,
- i portatori di impianti metallici, come viti, stent vascolari, valvole cardiache metalliche,
- le donne in gravidanza,
- coloro che soffrono di grave insufficienza renale,
- coloro che hanno avuto reazioni allergiche al mezzo di contrasto.