Radiografia piede
La radiografia del piede è considerato un esame veloce e sicuro e viene eseguito:
- Nei casi di frattura, sia per frattura da traumi sia causata da una debolezza dell’osso data da lesioni già esistenti.
- Per verificare la guarigione dell’osso dopo una frattura cioè per evidenziare la formazione del callo osseo, o dopo interventi chirurgici che interessano le ossa come quelli riguardanti protesi, mezzi di sintesi, chiodi, etc.
- Per escludere o verificare la presenza di patologie tumorali, quali lesioni focali benigne o maligne.
- Nel caso di processi degenerativi che determinano alterazioni a ossa e articolazioni, (artrosi) arrecando così dolore cronico o problemi dl movimento.
- Nel caso di processi infiammatori, (artrite) o infettivi.
- Per evidenziare lo stato di consumo della cartilagine delle articolazioni.
- Nel caso di problemi ai tendini (tendiniti) e ai legamenti, anche se la radiografia non riesce ad ottenere immagini, ma può identificare segni indiretti di un infortunio al tendine, come ad esempio delle calcificazioni.
Controindicazioni:
La radiografia del piede è controindicata per le donne incinta.