Radiografia addome
La radiografia dell’addome è considerato un esame di primo livello di urgenza, richiesto nei casi di occlusione, di volvolo (torsione di anse intestinali), di perforazione intestinale o per ricercare corpi estranei ingeriti accidentalmente. Viene eseguito in presenza di calcolosi, soprattutto renale o delle vie urinarie, o di alterazioni della canalizzazione intestinale. Invece, nei casi nei quali è necessario valutare la presenza di eventuali calcoli renali, è preferibile condurre un’ecografia o una TAC. L’RX dell’addome è considerato comunque un esame semplice e sicuro.
Norme di preparazione:
Se l’esame viene eseguito per ricercare i calcoli è opportuno che nelle 24 ore prima dell’esecuzione, non si ingeriscano cibi che contengono fibre, ed è consigliato eseguire un clistere un’ora prima dell’esame. Se vi è un’eccessiva presenza di aria nell’intestino è più difficile riuscire studiare l’addome e individuare i calcoli.
Controindicazioni:
L’esame è controindicato solo per le donne in stato di gravidanza.