Psicomotricità infantile
La psicomotricità infantile è una terapia riabilitativa ed educativa per bambini con particolari patologie o carenze (neurologiche, neuropsicologiche, cognitive, sensoriali, relazionali, psicologiche, socio-parentali), nonché ritardi dello sviluppo psicomotorio.
La terapia riabilitativa neuro-psicomotoria può rivelarsi utile per i bambini che presentano disturbi e patologie come: ritardo psicomotorio, ritardo cognitivo e del linguaggio, autismo, sindromi genetiche, disturbi emotivo-comportamentali, disturbi della coordinazione motoria ecc.
La psicomotricità educativa è indicata per i bambini timidi, insicuri, con difficoltà di concentrazione, con problemi relazionali e comportamentali, iperattivi e, in generale, per quelli che incontrano difficoltà nel loro percorso evolutivo. Essa aiuta i piccoli a essere più sereni, migliora la fiducia in se stessi e negli altri, oltre alla capacità di comunicare.