Prolattina

La Prolattina (PRL) è un polipeptide prodotto dalle cellule lattotrope della ipofisi anteriore. È aumentata negli adenomi ipofisari PRL secernenti, craniofringioma, sindrome di Chiari-Frommel, ipotiroidismo, morbo di Addison, flogosi e traumi della base cranica, carcinoma bronchiale, tumore della tiroide. È diminuita nel panipopituitarismo (sindrome di Sheehan, tumori ipofisari, craniofaringioma).
Controindicazioni
Gli estrogeni, reserpina, alfa-metil-dopa, fenotiazine, metoclopropamide, sulpiride, cimetidina, ranitina possono far aumentare i livelli di PRL. La L-dopa, bromoergocriptina, apomorfina, metisergide sono in grado di farne diminuire i livelli. Può aumentare in seguito a stress, esercizio fisico ed ipoglicemia.