PREPARAZIONE ALLA COLONSCOPIA

L’operazione di pulizia intestinale è necessaria per la corretta esecuzione dell’esame.

  • Procurarsi in farmacia il medicinale Selg-s 1000; preparare la soluzione così come descritto nel foglietto illustrativo del purgante. È necessaria l’assunzione di 4 litri di soluzione da consumarsi entro le 24 ore prima dell’inizio dell’esame, bevendone un bicchiere pieno ogni quarto d’ora.
  • Non mangiare frutta e verdura per 2-3 giorni precedenti l’esame.
  • Farsi accompagnare da un familiare munito di patente, poiché il paziente potrebbe non essere in grado di guidare per l’uso di un eventuale anestetico.
  • Portare eventuali esami svolti precedentemente, e inerenti all’esame

Il giorno precedente l’esame

A PRANZO: minestrina senza verdura, o semolino, spremute di frutta, gelato o yogurt.

A CENA: brodo, gelato o yogurt, the zuccherato ed acqua a volontà.

Il giorno dell’esame

Colazione con the o camomilla ben zuccherati. Si raccomanda di non mangiare altro fino all’esecuzione dell’esame (pranzo compreso).

N.B. Sospendere farmaci anticoagulanti (cardioaspirina, coumadin…) 4-5 giorni precedenti l’esame, previo accordo con il proprio medico curante e cardiologo. Portare con sé esami ematochimici precedentemente svolti, ma non antecedenti a sei mesi.