Lactogene: Intolleranza Al Lattosio (Predisposizione Genetica)
Il test dell’intolleranza al lattosio (LACTOGENE) è un test MOLECOLARE e GENETICO che, mediante un sistema Real-Time PCR, permette di rilevare la predisposizione all’intolleranza al lattosio. Questa condizione è correlata al livello di attività della lattasi, enzima chiave per la digestione del lattosio. In base all’attività della lattasi si possono individuare tre possibili genotipi e quindi fenotipi: tollerante al lattosio, mediamente tollerante al lattosio e intollerante al lattosio.
È possibile svolgere questo test mediante prelievo venoso o tampone boccale.
NOTA: Predisposizione genetica significa possedere delle varianti a livello genetico (DNA) associate all’incidenza di una determinata patologia. La sola predisposizione non è sufficiente per la manifestazione clinica della malattia ma richiede altri fattori. La predisposizione genetica (o suscettibilità) è quindi un potenziale fattore di rischio ma anche un fattore preventivo in quanto sapendo di essere predisposti ad una determinata malattia si può ridurre la probabilità di insorgenza e/o l’aggravarsi dei sintomi della malattia.