Glucagone
Il Glucagone viene prodotto dalle cellule alfa del pancreas. A livello epativo viene attivato il glicogeno con immissione di glucosio in circolo con una azione opposta a quella dell’insulina. E’ aumentato nel glucagonoma, poliadenomatosi endocrina, insufficienza epatica e renale, diabete scompensato, morbo di Cushing.
Controindicazioni
Traumi, il digiuno prolungato, le infezioni, l’eccessivo esercizio fisico, le pancreatiti, il feocromocitoma, il diabete mellito scompensato, l’uremia e l’insufficienza renale cronica determinano un aumento dei livelli di glucagone. Una diminuzione dei livelli plasmatici di glucagone e’ presente invece in corso di patologie quali la fibrosi cistica, la pancreatite cronica, la pancreatite causata da tumore o dalla rimozione chirurgica del pancreas