Ecografia prostatica sovrapubica

Viene eseguita quando c’è la necessità di studiare le dimensioni della ghiandola e accertare la presenza di anomalie che la riguardano, come:

  • Ipertrofia prostatica benigna.
  • Prostatiti.
  • Tumori alla prostata.

Viene utilizzata dallo specialista di Urologia e Andrologia anche nel caso in cui vi sia la necessità di accertare la causa dell’aumento dei valori dell’Antigene Prostatico Specifico (PSA).

Valuta inoltre le caratteristiche e le anomalie della vescica, che si possono manifestare nei casi di alterazioni della prostata. Nel caso in cui vi sia necessità di avere informazioni più dettagliate dei tessuti della prostata, il medico può richiedere l’esecuzione di una Ecografia Transrettale.

Preparazione:
Per effettuare l’Ecografia Prostatica Sovrapubica il paziente deve avere la vescica piena, motivo per cui prima di eseguire l’esame deve bere almeno un litro di acqua senza urinare.

Indicazioni:
L’Ecografia Prostatica Sovrapubica non ha controindicazioni e può essere effettuata da tutti gli uomini.