Ecografia apparato urinario completo

Viene eseguita quando c’è la necessità di studiare la forma, la posizione e le alterazioni patologiche che interessano i reni e le vie urinare, comprese strutture e ghiandole annesse. Oltre che per valutare la morfologia e il volume dei reni e della prostata, è utile per indagare la presenza di:

  • Calcoli;
  • Cisti;
  • Malformazioni;
  • Lesioni tumorali. Valuta anche l’andamento e la stadiazione del tumore.

Preparazione:
Per effettuare l’Ecografia Apparato Urinario Completo, il paziente deve essere a digiuno da almeno 6 ore. Deve anche evitare di urinare 3-5 ore prima di eseguire l’esame o in alternativa, svuotare la vescica 2 ore prima dell’esame e poi bere mezzo litro di acqua trattenendo l’urina. Questo crea una leggera distensione della vescica che permette di ottenere immagini affidabili di queste parti anatomiche.