Ecocolordoppler tronchi sovraortici

L’Ecocolordoppler Tronchi Sovraortici viene eseguito per indagare la presenza di malattie cerebrovascolari. Mette in evidenza infatti la presenza di:

  • Placche aterosclerotiche.
  • Stenosi (restringimenti) delle pareti venose.
  • Trombosi venosa.
  • Aneurisma.

La precisione delle immagini permette di scoprire anche le lesioni di minore entità che interessano le pareti dei vasi.

Può essere richiesto anche per monitorare pazienti affetti da ipertensione arteriosa, diabete e ipercolesterolemia, che sono fattori che espongono la persona a un maggior rischio cardiovascolare.

Tale esame può essere richiesto dallo specialista di Chirurgia vascolare nei pazienti che hanno subito:

  • Ictus.
  • Attacchi ischemici transitori.