Ecocolordoppler transcranico
L’Ecocolordoppler Transcranico viene eseguito per indagare lo stato delle pareti arteriose, mettendo in evidenza la presenza di:
- Embolie all’interno dei vasi cerebrali,
- Stenosi, cioè restringimenti delle pareti venose,
- Aneurismi, cioè dilatazioni delle pareti venose.
L’Ecocolordoppler Transcranico con Bubble test è ritenuto l’esame principale per diagnosticare la presenza di forame ovale pervio, un difetto congenito che si presenta con l’apertura nel setto, la parete che separa l’atrio destro da quello sinistro del cuore.
Durante l’ecografia viene infatti iniettata nella vena di un braccio una soluzione di fisiologica e di aria, che mescolate fra di loro creano piccolissime bolle che non sono pericolose. Se è presente il forame ovale pervio, le bolle verranno evidenziate nelle arterie intracraniche.
Controindicazioni:
L’Ecocolordoppler Transcranico non ha controindicazioni. Le donne in gravidanza devono avvertire l’operatore del loro stato, anche se non rappresenta una controindicazione all’esecuzione dell’esame.