Cloro

Il Cloro viene introdotto con gli alimenti sotto forma di NaCl ed eliminato attraverso i reni ed il sudore. La quota di cloro escreto con le urine e’ direttamente equivalente a quella assunta con il cibo. E’ presente un aumento dei livelli ematici di cloro in caso di insufficienza renale acuta, acidosi tubolare tipo 1 e 2, acidosi metabolica, alcalosi respiratoria, scompenso cardiaco. Una diminuzione dei valori di cloro e’ presente nel vomito, diarrea, acidosi respiratoria, alcalosi metabolica, morbo di Addison.
Controindicazioni
Il cloruro di potassio, il cloruro di ammonio, l’acetazolamide, la metildopa, il diazoxide e le guanetidine possono elevare i valori. Farmaci come I’acido etacrinico, la furosemide ed il bicarbonato possono diminuirne il dosaggio.