Calcitonina
La Calcitonina è un peptide di 32 aminoacidi. La determinazione dei livelli di Calcitonina è di fondamentale importanza nella diagnosi e nel monitoraggio del carcinoma midollare della tiroide. In caso di valori dubbi o nel caso di un sospetto di carcinoma midollare con livelli normali di Calcitonina può essere utile un test alla Pentagastrina che provoca una aumento accentuato dei valori di Calcitonina. Il dosaggio della Calcitonina e’ utilizzato anche nel follow-up delle neoplasie endocrine multiple (MEN tipo II, sindrome men 2) che comprendono il carcinoma midollare della tiroide, il feocromocitoma, i neurinomi mucosali e la ganglioneuromatosi intestinale.
Controindicazioni
E’ possibile riscontrare un aumento dei livelli di Calcitonina anche in patologie tumorali come i carcinomi polmonari, alcuni casi di carcinoma della mammella, nei tumori insulari, negli apudomi. Inoltre un aumento è riscontrabile anche in patologie non tumorali come pancreatiti, tiroiditi e nell’insufficienza renale. L’ipergastrinemia presente nella sindrome di Zollinger-Ellison e nell’anemia perniciosa possono far aumentare i livelli sierici di Calcitonina.