Artro-TC
L’Artro-TC si esegue quando è necessario analizzare l’articolazione sui tre piani dello spazio. Permette infatti di evidenziare la presenza di lesioni che interessano i tessuti molli e le strutture (tendini, muscoli, ossa e legamenti) di:
- Spalla, in questo caso si esegue la Artro-TC Spalla;
- Ginocchio, tramite l’esame di Artro-TC Ginocchio;
- Gomito, indagato con l’Artro-TC Gomito.
Tale esame può essere eseguito anche quando si sospetta la presenza di:
- Lesione tumorale;
- Infiammazione dei tessuti;
- Fratture.
Oppure può essere eseguito prima di un intervento chirurgico per studiare la condizione dell’articolazione interessata.
Preparazione:
Nel caso l’Artro-TC sia eseguita con mezzo di contrasto il paziente deve essere a digiuno da almeno 6 ore e prima dell’esame l’operatore medico effettua una breve intervista al fine di escludere la presenza di una possibile allergia al radiofarmaco e, nel caso di pazienti donne, di una gravidanza.
Controindicazioni:
L’esame può essere eseguito da tutti, compresi pazienti pediatrici. È controindicato per le donne in gravidanza e, qualora fosse eseguito con mezzo di contrasto, anche in paziente con allergia al radiofarmaco o con insufficienza renale.