Artro-Risonanza magnetica
Viene eseguita quando c’è la necessità di accertare la presenza di:
- traumi,
- lesioni che interessano i legamenti o le cartilagini,
- lussazioni,
- patologie.
Può essere richiesto per approfondire l’origine di dolori o instabilità articolari o lesioni tendinee che creano rigidità e limitazioni di movimento, le cui cause non sono visibili con risonanza magnetica senza mezzo di contrasto.
Preparazione:
Non è necessario che il paziente sia a digiuno completo, anche se è consigliabile fare un pasto leggero.
Controindicazioni:
La Artro-RM viene solitamente eseguita come esame complementare di altri esami di imaging, che non permettono di ottenere immagini delle cavità articolari. Può essere indicato anche nei pazienti di giovane età. Il mezzo di contrasto non ha controindicazioni e non sono note reazioni allergiche.
È sconsigliato alle donne in gravidanza.